RISANO
SOCIAL
INVIA UNA EMAIL
CHIAMACI
Cresco srl p.i. 05855260963
Milazzo (Me) in Via Umberto I n. 150 - Messina Piazza D. Crisafulli n. 1
Il Concordato preventivo è una procedura giudiziale (Tribunale) e concorsuale, attraverso la quale l'imprenditore soggetto al fallimento, che si trova in stato di crisi o di insolvenza, ha la possibilità, se ne sussistono le condizioni, di poter evitare la liquidazione giudiziale (fallimento) attraverso la proposta di un piano che consenta di soddisfare, anche parzialmente, i creditori.
Il Concordato può essere di due specie:
Concordato con continuità
La nuova disciplina della crisi di impresa valorizza maggiormente la figura del concordato con continuità, in quanto il legislatore intende favorire il recupero della capacità dell’impresa di rientrare nel mercato (ristrutturata e risanata).
Nel concordato con continuità, i mezzi destinati al soddisfacimento dei creditori derivano in misura prevalente dalla prosecuzione dell’attività imprenditoriale.
Nel concordato liquidatorio il soddisfacimento dei creditori avviene attraverso il ricavato della liquidazione del patrimonio.
È tuttavia necessario che vengano messe a disposizione ai creditori risorse ulteriori rispetto a quelle rappresentate dal patrimonio del debitore.